Posto alcune foto da Forum Modellismo net di un modellista che ha iniziato l'avventura a suo tempo.



Oggi ho ritirato la monografia. Purtroppo gli strati per realizzare la controforma sono 12 di cui 10 di spessore 5 mm (ce l'ho in casa) e gli ultimi due da 10mm che non ho. Dovrei andarli a prendere a Mestre. Vediamo se mio figlio , che abita a Marghera, mi da uno strappo. Così vedo se hanno sia pero che ebano. Potrei farne due da 5 mm ma nella monografia lo sconsigliano. Per l'ossatura la monografia prevede listelli 2 x 2 di pino o di ciliegio per realizzare madieri e scalmi da ammorbidire in alcool e poi piegare. Solo per alcuni madieri propongono di ritagliarli da un foglio di compensato da 2 mm perché non saranno più visibili a completamento della scialuppa. Io non mi fido di listelli piegati e preferisco ritagliarli tutti da una tavoletta di pero ed inoltre non credo che in arsenale si possa fare una cosa tanto per farla perchè poi non si vede!! Se fosse così allora faccio quella di Amati, quindi niente arsenale! Chiglia, tagliamare e ruota di poppa sempre in pero da 2 mm. Per la listellatura userò listelli di pero da 1 mm x 5 mm.
Intanto mi documento.
Ciao
OLI