Corazzata Caio Duilio Restauro

Sezione dedicata al Modellismo Navale Dinamico

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 17/10/2024, 6:02

Speriamo in bene....incrociamo le dita.
Ora sto lavorando su alcuni dettagli, qualche rifinizione e poi vedo di realizzare una cassa per il trasporto.
Unica fregatura è il peso......sing!
Ciao Alberto
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 21/01/2025, 18:29

Ciao a tutti.
Proseguiamo a illustrarvi le fasi di costruzione del modello, in questi passi vi illustro come ho fatto tutte le scialuppe, motoscafi e barche varie.
Non è farina del.mio sacco, ma ho trovato il metodo molto efficace.
Realizzato lo scafo in balsa, poi ricavato la sagoma vista da sopra più larga dello spessore che voglio, in questo caso 0.3 mm.
Ho appoggiato sopra la sagoma on foglio di plasticard, l'ho scaldato con il fono per poi introdurvi con forza la sagoma il balsa dello scafo.
Ottengo così un guscio dello scafo che poi a secondo dei casi lo rivesto o meno con i listelli di legno.
Le immagini saranno certamente più chiare
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 21/01/2025, 18:50

Ho avvitato un pezzo di legno sul modello in balsa che mi permetterà di poterlo manovrare agilmente.
Io sono partito dalla motobarca più grande, i tal modo ho potuto utilizzare sempre lo stesso modello modificandone e accorciando man mano
Allegati
20220914_201028.jpg
Creazione del modello in balsa
20220914_201028.jpg (464.74 KiB) Osservato 208 volte
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 21/01/2025, 18:57

Va fatta una specie di scatola che mi permetta poi di poter trafilare il modello di legno con il plexicard
Allegati
20220914_201044.jpg
Realizzazione sagoma vista dall'alto .
20220914_201044.jpg (463.38 KiB) Osservato 208 volte
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 21/01/2025, 19:01

Procurare phone e lastra di plexicard.
Appoggiare, scaldare....
Allegati
20220914_201205.jpg
Scaldare sino che il foglio diventi molliccio
20220914_201205.jpg (481.85 KiB) Osservato 208 volte
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 21/01/2025, 19:03

Spingere con decisione senza movimenti laterali il modello nella sagoma
Allegati
20220914_202144.jpg
20220914_202144.jpg (475.89 KiB) Osservato 208 volte
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 21/01/2025, 19:05

Ecco come si presenta il guscio all'interno dello stampo
Allegati
20220914_202159.jpg
20220914_202159.jpg (484.74 KiB) Osservato 208 volte
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 21/01/2025, 19:07

Una volta fatto, si toglie il guscio dal modello in balsa
Allegati
20220914_202220.jpg
Guscio
20220914_202220.jpg (487.51 KiB) Osservato 208 volte
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 21/01/2025, 19:10

Si passa poi a rifilare il guscio ed applicare la falsa chiglia
Allegati
20220914_202413.jpg
Scafi pronti ad essere allestiti
20220914_202413.jpg (480.7 KiB) Osservato 208 volte
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

Re: Corazzata Caio Duilio Restauro

Messaggioda damatoromeo » 21/01/2025, 19:13

Prossimamente il seguito.
Devo ridurre il formato delle foto
damatoromeo
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/02/2018, 16:38

PrecedenteProssimo

Torna a Modellismo Navale Dinamico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite