Pagina 1 di 1

CORVETTA DANAIDE

MessaggioInviato: 26/10/2015, 14:51
da pirata64
CORVETTA DANAIDE
come detto sul bruma aspetto che la resina asciughi.
questa che sto cercando di recuperare e una corvetta la danaide classe gabbiano del 1942
mio figlio la trovata in un mercatino e me la presa ripulita da una montagna di polvere scopro che oltre i due motori
c e un cannone lancia acqua cosa che sul danaide originale nn esiste cercando in rete nn conoscendo questa barca mi accorgo che mancano molte cose
1 il cannone principale a prua
2 3 mitragliatrici anti aereo
3 la torre e ..... lasciamo perdere
4 c e una testa di leone che nn mi sembra di scorgere sulla vera barca pero questo e il minimo
Allora smontato tutto l esterno carteggiato insomma ripulita comincio col fare i pezzi che posso manualmente
intanto posto delle foto
ps devo comprare il cannone ma nn trovo niente in rete se conoscete qualcosa postatelo

Re: CORVETTA DANAIDE

MessaggioInviato: 27/10/2015, 15:06
da Nik18
bella hai anche le date di costruzione e varo!

Re: CORVETTA DANAIDE

MessaggioInviato: 27/10/2015, 15:48
da alimurimeta
Ciao Pirata, ti consiglio di procurarti dei disegni del modello oppure la documentazione fotografica della nave vera, in modo da poter effettuare le ricostruzioni/implementazioni necessarie. Comunque un soggetto molto interessante.
Oltre ai motori nello scafo c'era anche un pò di "elettronica" ?
Saluti

Re: CORVETTA DANAIDE

MessaggioInviato: 28/10/2015, 23:37
da pirata64
si c e un motore x le ancore e un motore collegato ad una pompa dei lavavetri da auto e molti credo si chiamino swich ma nn ne sono sicuro

Re: CORVETTA DANAIDE

MessaggioInviato: 02/11/2015, 12:34
da pirata64
chiedo gentilmente a francesca dove si compra e come si usa la gomma siconica devo fare i gommoncini di sta barca l unica ditta che li produceva e fallita la graupner e nn so dove reperirla

Re: CORVETTA DANAIDE

MessaggioInviato: 02/11/2015, 13:40
da alimurimeta
Ciao Pirata, per quanto riguarda l'uso delle gomme siliconiche e delle resine, ti consiglio la lettura del work in progress della reggia nave duilio e andera doria: modellismo nalave-autocostruzione. Alessando cenci ha spiega in modo chiaro e dettagliato tutte le fasi dalla realizzione dello stampo alla estrazione dei pezzi clone in resina.
Sicuramente Francesca ti potrà dare altre info, se necessario.
Ti mando via MP i riferimento di un sito che vende resine e gomme a buon mercato, magari è lo stesso che conosce Francesca ;) .
Saluti

Re: CORVETTA DANAIDE

MessaggioInviato: 02/11/2015, 14:36
da pirata64
ok grazie

Re: CORVETTA DANAIDE

MessaggioInviato: 03/11/2015, 15:59
da pirata64
e si continua son riuscito a tirar giu i motori con questa operazione mi son reso conto di parecchie cosette una un tubetto dell elica nn e incollato dovro rincollarli tutte e due
speriamo in bene due i motori son messi male anche se funzionanti ed erano collegati in modo strano mai visto ( dopo tutto motori i giunti strani e la resina e si la resina c e ne da tutte le parti nn usava colle solo resina) con le foto capirete .
la cosa che nn mi piace e il discorso motori i supporti son in legno motori erano appoggiati e il tutto resinati mi chiedo ma nn scaldavano ?
ora sto cercando un negozio che mi dia i motori graupner i supporti e i giunti tutti da un negozio solo provo a mostrarvi le foto x farvi capire meglio