Queste barche da pesca erano molto maltrattate e sottoposte a un duro lavoro. La vernice era, quindi molto spesso scrostata e usurata.
La settimana scorsa Alessandro, nostro socio, esperto in effetti speciali sulla verniciatura, mi ha dato molti utili suggerimenti sui metodi per ottenere le scrostature della vernice:
1: lacca per capelli e sale
2: cera
Esperimenti
Premetto che ho fatto questi esperimenti usando colori acrilici all'acqua dati a pennello.
In entrambi i casi, si dà una mano di fondo di colore diverso. Poi:
1: sul fondo asciutto si spruzza abbondantemente la lacca per capelli, su di essa subito si sparge un pò di sale da cucina. A essiccazione completata, si dà la vernice del colore finale e si aspetta che asciughi perfettamente. Con uno spazzolino da denti e acqua tiepida, si spazzola: la lacca e il sale si sciolgono, la vernice sopra i granelli di sale viene via e così le scrostature appaiono in bella evidenza.
2: sul fondo asciutto, con una pennellessina, si sparge a chiazze la cera per pavimenti in pasta (tipo Aurora), dopo di che, senza aspettare, si dà la vernice del colore finale e si aspetta che asciughi perfettamente. Con uno straccetto di cotone tipo ritaglio di camicia vecchia, si struscia energicamente: la cera sottostante e la vernice che c'è sopra vengono via, creando l'effetto scrostatura.
Ed ecco le foto degli esperimenti.
A questo punto, attendo ulteriori suggerimenti da Alessandro e da tutti voi

.