Eccomi di nuovo, è passata qualche settimana, ma adesso ho ripreso i lavori, spero di poter continuare per renderlo idoneo al varo.
Avevo lasciato lo scafo col primo fasciame in listelli di balsa terminato e già impregnato con due mani di resina, ho proseguito rifacendo i disegni di tutti i pezzi della coperta e della cabina, ne ho approfittato per fare una modifica sul pozzetto, l'ho portato piu' avanti per poter avere la parte a poppa con lo spazio necessario per contenere la batteria, il regolatore, il ricevitore e il servo del timone, questa parte avrà un portello apribile.
A prua ho previsto un altro boccaporto per accedere alla zona motore, altra parte apribile sarà la parte superiore della cabina.
Tutte le parti sono in compensato di mogano da 2 mm.
Ho preparato il timone, la sua losca è già incollata nello scafo, la guaina dell'albero in tubetto di ottone è incollata e l'albero con elica sono pronti.
Ho incollato un primo listello del fasciame definitivo, non so esattamente che legno sia, sembrerebbe mogano, ma non sono sicuro, dal momento che questa barchetta sta venendo su con soli rimasugli, cioè con spese ridotte al minimo, questi listelli avanzati da un vecchio lavoro e conservati da qualche decennio vanno piu' che bene.









