Ciao Franco, il tuo Antares sta venendo benissimo! Ma, dimmi una cosa: perché diluisci l'epossidica? Dalle mie conoscenze chimiche (i restauratori qual sono un pò di chimica l'hanno studiata) so che la resina epossidica non contiene solventi e, infatti, polimerizza creando una catena chimica tra resina e indurente, mentre le vernici che contengono solvente "asciugano" con l'evaporazione del solvente più o meno velocemente a seconda la volatilità del solvente contenuto nella vernice.
Quindi, dalle mie conoscenze, ti posso dire che la resina epossidica non deve mai essere diluita nè con alcool, nè con acetone (anche se in effetti diventa più liquida) perché perde le sue caratteristiche. Di questa cosa sono sicurissima!!!

L'acetone va benissimo per pulire i pennelli dell'epossidica e salvarli a tempo indeterminato: sciaquata in acetone e lavata con aqua e sapone
Scusami, non voglio fare il grillo parlante ma, in questo caso ti ho detto la mia

fermo restando che per me sei un lume, anzi un faro perché tutte le tue barchette mi piacciono tttaaannntisssimoooo!!!
