dopo tutti gli argomenti sul bellissimo modello del Riva è giunto anche il momento, di mostrarvi e documentarvi il lavoro da me fatto.
PREMESSA:
Sono modellista da circa 24 anni.....la mia prima passione sono state le macchinette a scoppio.....fuoristrada ...rally game...1/8 e 1/10 pista.....a casa giù in sicilia avevo una vera e propria officina corredata di tutto. Un bel giorno mi sono trasferito qui a Roma e ho portato con me la mia passione.....che ho alimentato per poco, per poi passare a gli elicotteri.....Dopo tutti questi passaggi....mi sono preso una pausa di riflessione...
Una bella sera stavo davanti la tv e vidi la pubblicità della collezione dell' Hachette sul Riva. Già anni prima avevo provato ad iniziare questa collezione,.....ma senza buon esito, e questa cosa mi era restata ferma in un angoletto del cervelletto. Quindi il giorno dopo andai in edicola e acquistai la prima uscita e mi accorsi che le uscite dei volumi e il costo del totale dell'intera opera si aggiravano in torno ai 700/800 €....per nn dire i tempi per avere tutti i fascicoli...circa 2 anni.....









Visto che era la prima volta.....come tutte le prime volte....nell'impaccio della nuova esperienza non ho avuto nemmeno la felice idea di fare tante e dettagliate foto, come adesso invece saprei fare.
Comunque....iniziamo con le foto e le descrizioni...

in questa prima foto i lavori erano già avanzati...avevo già incollato le ordinate e costruito pozzetto di prua e paratie interne in mogano.
in questa foto sfocata avevo già rivestito tutto lo scafo con il primo fasciame in dotazione.
incollato anche le coperture superiori del ponte
I lavori proseguivano a ritmi ostinati......rivestimento con il secondo fasciame in mogano....
Rivestimento del ponte di poppa e istallazione dei tubi di presa e scarico acqua